Bello e Impossibile

Oggi tocca a lui "Bello ed impossibile" direttamente dall'antica casa di Le Brassus, sin da 1875 Audemars Piguet ci delizia con i suoi capolavori che ormai son sempre più per pochi al polso e per tanti nei sogni.
Era il 1976 quando Jacqueline Dimier reinterpretò, in chiave femminile, il modello originale di Gérald Genta del 1972. Quaranta anni dopo, la designer fiorentina Carolina Bucci regala a un segnatempo icona fin dagli Anni 70 come il Royal Oak, una nuova intrigante luce grazie all’impiego, per cassa e bracciale, della tecnica della martellatura dell’oro.
Tra eleganza ed eccesso troviamo questo capolavoro di manifattura a metà tra un orologio e un prezioso da custodire gelosamente.
Si è vero è un orologio da donna ma sembra aver catturato l'attenzione di parecchi uomini sopratutto nella versione in oro bianco dal momento che i suoi 37mm millimetri di cassa lo rendono femminile ma non troppo. Non lo apprezzereste un uomo con questo al polso? Io gli stringerei la mano, perchè davanti a tanta bellezza un'inchino mi sembra di dovere.

Ma come gia anticipatovi, purtroppo, quest'orologio è tanto bello quanto impossibile dal momento che probabilmente con la cifra richiesta per poterlo aggiungere alla proprio collezione non è tra le più accessibili (51'000-57'000euro) e dunque miei cari guardatelo bene e tenetelo a mente perchè per molti resterà un sogno, ma nella vita mai dire mai, la lotteria è pur sempre dietro l'angolo...