Celestial

Quando si pensa all'arte immaginiamo la bellezza che nasce dal cuore e dalla mente di un'artista e finisce li, sulla tela, dove i colori si combinano tra loro e danno vita ad un'opera che nel tempo sarà come una firma indelebile di un'artista. Questa ditemi voi se non è arte, pura arte: Patek Philippe Celestial. Questo eccezionale orologio è stato originariamente lanciato con riferimento 5102 nel 2002 e interrotta la produzione nel 2012, quando fu sostituito dal modello in platino con quadrante blu e datario in aggiunta. Dotato di robusta ma elegante cassa, misura 44 mm di diametro e con un quadrante che viene chiamato un 'Sky Chart' propio perchè è raffigurato un cielo stellato su di esso. Questo è uno dei più affascinanti e complicati orologi mai sviluppato da Patek Philippe. Il 'Grafico Sky' è composto da tre diversi dischi in cristallo zaffiro. Un disco di vetro zaffiro nero per lo sfondo cielo, un disco di vetro zaffiro nero per le fasi lunari, un disco trasparente in vetro zaffiro per il grafico cielo e Lattea. Dotato di un cinturino in alligatore nero con scaglie quadrate e una piega over chiusura, il Patek Philippe Celestial è fuori da questo mondo.

Il disco del cielo ruota in senso antiorario, l'orologio mostra la progressione di stelle relativi al passaggio meridiano di Sirius quindi, consentendo la lettura simultanea del passaggio al meridiano e fasi lunari. Un disco, decorato con stelle dorate e due lune d'oro su uno sfondo blu o bianco che rappresenta il cielo, ruota all'interno di un'apertura. Il disco è tagliato da una fetta di cristallo corindone. L'oro è stato condensato sul disco mediante un processo di vuoto attraverso una maschera fotografica per creare la forma delle lune e delle stelle. L'apertura è tagliata al suo bordo superiore in modo da rappresentare il ciclo lunare. Durante i primi giorni di ogni ciclo lunare, il bordo anteriore di una luna dorata diventa visibile come una mezzaluna a destra dell'apertura e sembra crescere come emerge oltre il bordo curvo dell'apertura rappresenta il terminatore lunare. A metà del ciclo lunare, la luna appare piena. E poi diminuisce in quanto scompare dietro il terminatore a sinistra dell'apertura. Come la luna svanisce, la seconda luna sul disco è pronta per essere mostrato sulla destra. L'orologio è dotato di una 'lunetta' per l'indicazione della data, rossa punta a mano.

Alimentato dal Patek Philippe calibro 240 LU CL C con 22K off-centrata mini rotore, il movimento ha un diametro di 38 mm e uno spessore di 6,81 mm. Composto di 315 parti, 12 ponti e 45 gioielli, questo calibro fornisce una riserva di carica di 48 ore a carica completa mentre batte alla frequenza di 21.600 VPH -3 Hz. Il movimento è completamente visibile attraverso la vetrina posteriore.
Al polso, che dire. L'orologio si indossa, nonostante la sua dimensione, con eccezionale eleganza. Se sei un appassionato di astronomia e tutto celeste, questo orologio è semplicemente perfetto.

Come prendere un Picasso, un Monet o un Van Gogh e metterselo al polso. L'essenza di ciò che un orologio è in grande di fare si trova qui tra le sue lancette e con questa meraviglia Patek Philippe lascia nei secoli un indelebile firma della sua magnificenza nell'alto del firmamento toccando le stelle, attraversando la via lattea e colpendo la luna.
