top of page

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

  • Facebook Clean Grey
  • Instagram Clean Grey

Rara bellezza


Il suo nome è Rolex Bao-Dai, la sua referenza è 6062. Presentato così sembrerebbe quasi un’agente segreto ma invece no è “solo” un orologio che sta per diventare il Rolex più caro di sempre.

La famosa casa di aste Phillips (https://www.phillips.com/auctions/auction/CH080117) ha annunciato che a Maggio questo magnifico oggetto sarà messo all’asta per tutti i collezionisti e sembrerebbe che a mettere l’occhio su questo pezzo unico siano stati in molti.

Quest’orologio fu venduto all’ultimo imperatore Vietnamita della dinastia Nguyen nel 1954 ed è riconosciuto dalla casa Rolex come l’orologio più costoso venduto all’epoca.

La cassa in oro ed il quadrante nero lo rendono una rara combinazione del modello 6062 noto anche come Rolex Stelline, inoltre ci sono questi diamanti sulle “even hours” che lo rendono ancora più particolare e prezioso allo stesso tempo.

Circa nel 1952 circa Rolex produce questo che oggi puo' considerarsi uno dei piu' straordinari e ambiti orologi mai realizzato.

Straordinario anche per la controtendenza in cui si cimenta Rolex che, pur da sempre leader nelle innovazioni tecnologiche d'ogni tipo, non ha mai prodotto orologi "complicati"preferendo, per i suoi modelli, semplicita', robustezza costruttiva e quindi affidabilita' rispetto ai complessi e delicati meccanismi degli orologi multifunzione.

La cassa aveva un diametro di 36 mm ,oyster , realizzata "monoblocco" cioe' la ghiera in un unico blocco con la cassa,veniva definito impermeabile al sudore ,all'acqua e alla polvere.

Il vetro era posizionato con uno speciale strumento definito comunemente "ragno".

Inoltre Rolex specificava nei suoi cataloghi che i quattro pulsanti regolatori erano stati completamente "fusi" (inteso come incassati) per risultare assolutamente non ingombranti.Il fondello di forma bombata tipico della produzione anni 50, riportava al suo interno il marchio Rolex , i punzoni dell'oro e la referenza.

Veniva fornito con cinturino oppure bracciale che poteva essere un oyster ref 7206 con finali 76,oppure un jubilee ref 6251.

La ref 6062 venne prodotta in acciaio ed in oro 18 kt nella tipologia rosa e gialla così,nell'ambito delle aste e tra commercianti anche in base agli esemplari pervenuti , si e' azzardato una stima della produzione totale che non dovrebbe superare i 500 esemplari tra tutte e tre le varianti.

Le versioni in acciaio presente anche nei cataloghi Italiani costava nel 1953 £ 100.500 mentre l'oro con cinturino in pelle 280.500£ con il bracciale in oro invece arrivava a 434.500£.

La Rolex con il 6062 ha introdotto due novità la prima inerente altipo di chiusura "Twinlock", montata sugli ultimi esemplari,, la seconda riguarda le indicazioni mese /giorno a finestra introdotta per laprima volta su di un modello solo tempo che, purtuttavia, non avendo riscosso all'epoca nessun tipo di successo e poco dopo ( 1956) avendo la Rolex introdotto il nuovo modello di enorme successo ,il DayDate, fu da quest'ultimo, largamente penalizzato commercialmente, tanto che nei cataloghi ufficiali del 1959 l'ultima rimanenza dei 6062 in oro veniva venduta al 10% in meno.

Oggi, dopo che la famiglia Nguyen lo ha venduto nel 2002 per 235 000$, la casa Phillips lo propone ad una base d’asta di 1,5 milioni di dollari e dati i tanti interessati si ben pensa che il suo prezzo finale sarà molto più alto.

Così, per la cronaca, l’ultimo Rolex che ha stabilito il record in un’asta è stato il Rolex split-seconds chronograph reference 4113 venduto a 2,5 milioni di dollari.

Ragazzi sono due spiccioli, rompete i porcellini, vendete l’auto, la casa e fatele due rapine in banca, un orologio del genere difficilmente lo potrete comprare ancora quindi, mi raccomando.

G.Laurino.

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
bottom of page