top of page

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

  • Facebook Clean Grey
  • Instagram Clean Grey

News from BaselWorld


Il 22 Marzo 2017 in concomitanza con l'inizio di BaselWorld, expo mondiale di orologeria, la Rolex ha voluto presentare diverse new entry nelle fila dei suoi orologi.Tra queste spiccano i nuovi modelli di Cosmograph Daytona ed il nuovo Sea-Dweller.

Rolex presenta tre nuove versioni del suo modello Oyster Perpetual Cosmograph Daytona in oro giallo, bianco o Everose 18 ct. Queste declinazioni sono dotate dell’innovativo bracciale Oysterflex in elastomero rinforzato da una lama metallica e dispongono di una lunetta Cerachrom monoblocco in

ceramica nera, brevettata da Rolex. Questa evoluzione abbina alta tecnologia ed estetica di classe, rendendo contemporaneamente omaggio all’eredità di questo leggendario cronografo. La lunetta nera ricorda, infatti, quella del modello risalente al 1965, con disco nero in plexiglas.

L’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona, creato da Rolex nel 1963, è un modello nato per la velocità. L’orologio ha dimostrato tutta la sua efficacia sui circuiti automobilistici del mondo intero, grazie alla sua affidabilità e alle sue prestazioni, conquistandosi il titolo di icona con il nome “Daytona” e diventando uno dei cronografi più celebri al mondo.

Grazie alla lunetta con incisa la scala tachimetrica, un elemento chiave della sua identità, questo modello è lo strumento perfetto per misurare la velocità media fino a 400 unità di distanza, miglia o chilometri orari. La lunetta Cerachrom monoblocco in ceramica hi-tech presenta, infatti, numerosi vantaggi: la sua durezza la rende praticamente inscalfibile, il suo colore rimane inalterato anche dopo l’esposizione ai raggi ultravioletti ed è insensibile alla corrosione. A questa resistenza nel tempo si aggiunge la straordinaria leggibilità della scala tachimetrica, la cui graduazione è ottenuta grazie al deposito, nella zona scavata, di un sottile strato di oro 18 ct. o di platino mediante una tecnica PVD (Physical Vapor Deposition). La lunetta Cerachrom monoblocco garantisce da sola che il vetro sia impermeabile e ben mantenuto sulla carrure.

Per quanto riguarda l'altra meravigliosa new entry Rolex presenta la nuova generazione del modello Oyster Perpetual Sea-Dweller, l’orologio subacqueo professionale leggendario del Marchio creato cinquant’anni fa, nel 1967. Il nuovo Sea-Dweller esibisce una cassa ampliata a 43 mm e racchiude il nuovo calibro 3235 all’avanguardia della tecnica in orologeria, per la prima volta declinato su un orologio della categoria Professionale di Rolex. Per una migliore lettura della data, dispone, per la prima volta, della lente d’ingrandimento Cyclope sul vetro a ore 3. Il quadrante esibisce il nome “Sea‑Dweller” scritto in rosso, in riferimento al primo modello.

L’Oyster Perpetual Sea-Dweller, l’orologio subacqueo tecnico oggi impermeabile fino a 1.220 metri, è stato progettato in origine per i professionisti pionieri delle immersioni subacquee a grandi profondità. È dotato, naturalmente, di una delle invenzioni che hanno contribuito alla sua fama: la valvola per la fuoriuscita dell’elio, brevettata da Rolex nel 1967. Questo ingegnoso sistema di sicurezza consente di regolare la pressione che si accumula all’interno della cassa durante le fasi di decompressione dei sub all’interno della camera iperbarica, mantenendo integra l’impermeabilità dell’orologio.

La lunetta girevole unidirezionale graduata 60 minuti del nuovo Sea-Dweller permette di leggere i tempi di immersione e di decompressione con precisione e in assoluta sicurezza. È dotata di un disco Cerachrom nero brevettato e prodotto da Rolex in una ceramica praticamente antiscalfitura e inalterabile.

La graduazione è rivestita di un sottile strato di platino mediante deposito PVD (Physical Vapor Deposition). Sul quadrante essenziale di colore nero trovano spazio gli ampi indici e le lancette Chromalight rivestiti di una sostanza luminescente a emissioni di lunga durata, per una leggibilità eccezionale anche al buio.

Ma a partire da queste, BaselWorld sta come sempre sfornando novità su novità, un expo capace di mandare in bambola ogni appassionato di orogoli quindi ragazzi se proprio non sapete cosa fare questo weekend io un saltino li ce lo farei chissà, magari v'innamorate.. di un orologio ovviamente.

  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle
bottom of page